SPAZIO CULTURALE – Sala Conferenze
Domenica 8 Giugno 2025 – Ore 12.00
Per un’Antropologia del Maleficio dalle defixiones al malocchio
Conferenza a cura di Emiliano Russo de © L’Almanacco delle Streghe
La conferenza si propone come un viaggio storico-antropologico, mitico e magico, attraverso il quale si esploreranno l’evoluzione del concetto e della pratica del “maleficio”, dalle prime testimonianze scritte dell’antichità classica fino alle pratiche di magia popolare legate al “malocchio” e alle “fatture” del mondo contemporaneo. Partendo dalle defixiones, le antiche tavolette per maledizione incise su piombo, si passerà ad analizzare una selezione di fonti letterarie e alcuni personaggi mitici in esse presenti, fino ad arrivare alle testimonianze etnografiche legate al mondo contadino e alla “magia popolare”, cercando di comprendere le motivazioni, i simboli e i meccanismi che si celano dietro una “maledizione”, e il relativo impatto sulla società. È fondamentale sottolineare che questa conferenza non è un corso per imparare a scagliare o sciogliere maledizioni. Si tratta invece di un’analisi multidisciplinare che spazia dall’antropologia, alla storia delle religioni, alla filologia con l’obiettivo di indagare il “fenomeno del maleficio” come uno dei tanti aspetti complessi e affascinanti della “storia culturale umana”, con l’obiettivo di comprendere le paure, le credenze e le dinamiche sociali che si celano dietro una pratica ancora oggi considerata tabù e proibita nell’immaginario collettivo.
0 commenti